
Dr.Mauro Biffi
Specialista in Cardiologia
Curriculum:

Verifica Esperto con FnomCeo
Perfezionato in
Aritmologia e Cardiostimolazione
Sede Professionale
Consulente Cardiologo dal 1996 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nell 1989 presso l'Università di Bologna
Specializzato in Cardiologia nel 1993 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna
Vincitore nel 1992 del premio "Giovani Ricercatori" della Società Italiana di Cardiologia
Ricercatore Clinico dal 1994 di molti studi tra cui "the Multicenter Study of Dofetilide for inducibility of Ventricular Tachycardia ,the Ivabradine Study on stable Angina , the Ventak Mini ICD trial,the Ventak Prizm AVT trial,the Concerto-AT study "
Esperienze Professionali
- Clinical Coordinator of the OPTI-MIND Registry
- Clinical Coordinator of the ESSENTIAL Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the DECODE Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the PER4MER Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the THINGS Registry (ongoing)
- Actually Senior Electrophysiologist at the Institute of Cardiovascular Diseases
- Co-author of more than 180 papers on peer-reviewed international journals covering the fields of
clinical arrhythmias, interventional electrophysiology, and heart failure with an impact factor > 500
- Tutor in Device Therapy of Arrhythmia and Heart Failure at the Institute of Cardiovascular
Diseases of Bologna University, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Attività Didattica
- Teacher of EBAC-approved Educational Courses in Device Therapy of Arrhythmias and Heart
Failure since year 2005 onward at the Institute for Therapy Advancement (Brussels and Paris), and
at Tolochenaz (Switzerland) and Milan educational facilities
- Teacher of the Master Class of Device Therapy at the University of Bologna, established in year
2011
Argomento:
Blocco Branca Destra
Domanda:
Buongiorno. 54 anni, ipertesa (Lisinopril) e ipotiroidea (Eutirox), durante un controllo ECG di routine, mi è stato riscontrato un "BLOCCO DI BRANCA DESTRA COMPLETO". La successiva ECO non ha evidenziato anomalie di sorta, con una lievissima insufficienza mitralica.
Tutto sommato godo di normale salute.
Quanto devo preoccuparmi?
La nostra cardiologa dice che, piuttosto, sarebbe interessante risalire alla comparsa dell'anomalia, ma (incredibilmente), non trovo altri ECG precedenti da confrontare.
Grazie di tutto.
Arianna Fabbri
Risposta:
Cara Signora Arianna
il Cardiologo che l'ha visitata ha già fatto il necessario:
- il blocco di branca destra (BBD) è un rilievo non necessariamente
patologico
- in assenza di una malattia cardiaca rilevabile, come nel suocaso,
non ha alcuna implicazione per la sua salute
- se è possibile datarne la insorgenza alle prime decadi divita (ciò
che il collega intendeva ricercare) tranquillizza ulteriormente il
fatto che Lei sia nata con il BBD,o che sia insorto prima dei 50anni
faccia una vita normale con il suo BBD !
Ha risposto: Dr.Mauro Biffi