
Dr.Mauro Biffi
Specialista in Cardiologia
Curriculum:

Verifica Esperto con FnomCeo
Perfezionato in
Aritmologia e Cardiostimolazione
Sede Professionale
Consulente Cardiologo dal 1996 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nell 1989 presso l'Università di Bologna
Specializzato in Cardiologia nel 1993 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna
Vincitore nel 1992 del premio "Giovani Ricercatori" della Società Italiana di Cardiologia
Ricercatore Clinico dal 1994 di molti studi tra cui "the Multicenter Study of Dofetilide for inducibility of Ventricular Tachycardia ,the Ivabradine Study on stable Angina , the Ventak Mini ICD trial,the Ventak Prizm AVT trial,the Concerto-AT study "
Esperienze Professionali
- Clinical Coordinator of the OPTI-MIND Registry
- Clinical Coordinator of the ESSENTIAL Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the DECODE Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the PER4MER Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the THINGS Registry (ongoing)
- Actually Senior Electrophysiologist at the Institute of Cardiovascular Diseases
- Co-author of more than 180 papers on peer-reviewed international journals covering the fields of
clinical arrhythmias, interventional electrophysiology, and heart failure with an impact factor > 500
- Tutor in Device Therapy of Arrhythmia and Heart Failure at the Institute of Cardiovascular
Diseases of Bologna University, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Attività Didattica
- Teacher of EBAC-approved Educational Courses in Device Therapy of Arrhythmias and Heart
Failure since year 2005 onward at the Institute for Therapy Advancement (Brussels and Paris), and
at Tolochenaz (Switzerland) and Milan educational facilities
- Teacher of the Master Class of Device Therapy at the University of Bologna, established in year
2011
Argomento:
Fibrillazione atriale.
Domanda:
Buongiorno dottore. Sono la paziente a cui ha da poco risposto circa l'abbinamento di cordarone e almarytm per tenere a bada nuovi episodi di FAP.
la prescrizione del mio cardiologo è:
per dieci giorni 1/2 cp di almarytm + 1 cp di cordarone per 2 volte al giorno;
in seguito mantenere le due mezze compresse al giorno di almarytm + 1 sola cp di cordarone.
la sua risposta ipotizzava dopo un mese l'eliminazione della flecainide, perchè superflua. Oggi il mio cardiologo ha fatto il punto della situazione e sembra intenzionato a mantenere l'abbinamento con in prospettiva il ritorno con dosi più alte alla sola flecainide. Dice che non sono ancora troppo vecchia (ho 68 anni) per caricarmi di cordarone i cui effetti sono molto pesanti. Che ne pensa?
In ultima analisi dice che si potrebbe pensare all'ablazione visto che negli ultimi episodi la FA si è manifestata con Flutter.
Anche su questo vorrei un suo parere.
La ringrazio e le invio un caro saluto,
Maria Sandra Nanni
Risposta:
Farei la ablazione possiamo vederla prenoti una visita chiamando al nostro ambulatorio 0512143598 chiamo domani alle 12 e chieda di me
Ha risposto: Dr.Mauro Biffi