
Dr.Mauro Biffi
Specialista in Cardiologia
Curriculum:

Verifica Esperto con FnomCeo
Perfezionato in
Aritmologia e Cardiostimolazione
Sede Professionale
Consulente Cardiologo dal 1996 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nell 1989 presso l'Università di Bologna
Specializzato in Cardiologia nel 1993 presso l'Istituto di Malattie Cardiovascolari dell' Università di Bologna
Vincitore nel 1992 del premio "Giovani Ricercatori" della Società Italiana di Cardiologia
Ricercatore Clinico dal 1994 di molti studi tra cui "the Multicenter Study of Dofetilide for inducibility of Ventricular Tachycardia ,the Ivabradine Study on stable Angina , the Ventak Mini ICD trial,the Ventak Prizm AVT trial,the Concerto-AT study "
Esperienze Professionali
- Clinical Coordinator of the OPTI-MIND Registry
- Clinical Coordinator of the ESSENTIAL Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the DECODE Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the PER4MER Registry (ongoing)
- Clinical coordinator of the THINGS Registry (ongoing)
- Actually Senior Electrophysiologist at the Institute of Cardiovascular Diseases
- Co-author of more than 180 papers on peer-reviewed international journals covering the fields of
clinical arrhythmias, interventional electrophysiology, and heart failure with an impact factor > 500
- Tutor in Device Therapy of Arrhythmia and Heart Failure at the Institute of Cardiovascular
Diseases of Bologna University, Ospedale Policlinico S.Orsola – Malpighi
Attività Didattica
- Teacher of EBAC-approved Educational Courses in Device Therapy of Arrhythmias and Heart
Failure since year 2005 onward at the Institute for Therapy Advancement (Brussels and Paris), and
at Tolochenaz (Switzerland) and Milan educational facilities
- Teacher of the Master Class of Device Therapy at the University of Bologna, established in year
2011
Argomento:
extrasistolia ventricolare e sport
Domanda:
Egregio dott... ho eseguito un primo esame holter all' incirca due anni fa dove venivano riscontrate 803 veb e 12 coppie a seguito di ciò mi veniva somministrato cardicor 2,5 al mattino e 1,25 la sera.successivamente eseguivo altri due holter che hanno dato più o meno gli stessi risultati e mi veniva consigliato di sospendere la pratica sportiva(ciclismo) per tre mesi. Ho anche eseguito rm che concludeva: normali volumi e funzione biventricolare , eco nella norma e prova da sforzo:test negativo per segni e sintomi di ischemia miocardica inducibile non extrasistolia da sforzo. extrasistolia ventricolare nella fase di recupero.Circa sei mesi fa la terapia veniva diminuita cardicor 1,25 al mattino. un mese fa eseguivo holter che evidenziava 2162 VEB 182 BIG 42 TRIG.è normale che in circa due anni vi sia un aumento cosi delle VEB? e posso secondo lei praticare ciclismo a livello agonistico o rischio qualcosa?mi scuso se mi sono dilungato troppo.Cordiali saluti francesco.
Risposta:
caro francesco
le extrasistoli hanno significato solo nei soggetti con malattia cardiaca, che ha quanto pare lei non ha
nei soggetti a cuore sano le extrasistoli variano molto per numero da Holter a Holter: nell'arco di 2 settimane tipicamente vanno da 10000 in un Holter a 700 in un altro
se questo fosse il suo caso starei molto tranquillo
il test diagnostico nel suo caso è una RM con contrasto (gadolinio) se del tutto normale, non ha una cardiopatia e può fare qualsiasi attività sportiva
Ha risposto: Dr.Mauro Biffi