
Dr. Michelangelo Scardone
Specialista in Cardiochirurgia
Curriculum:

Sede Professionale
Esercita come Dirigente Medico presso il Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare e dei Trapianti della A.O.R.N. dei Colli, Presidio “V.Monaldi” – Napoli
Formazione
Specializzato in Chirurgia Cardiovascolare nel 1980 presso Università degli Studi di Bologna
Specializzato nel 1985 in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso Università degli Studi di Napoli
2006: Idoneità a professore universitario 1° Fascia, MED-23 Cardiochirurgia – Università degli Studi di Torino.
2013: Responsabile U.O.S.D. Tecniche Avanzate in Cardiochirurgia, AORN dei Colli, Ospedale Monaldi, Napoli
Argomento:
il tratto toracico inferiore, immediatamente al di sopra del passaggio diaframmatico, presenta una placca molle ulcerata che interessa la parete posteriore
Domanda:
Buonasera Dott, sono Cimmino Annunziata figlia di Cimmino Michele che ha vasculopatia cerebrale e diabete mellito.
Le chiedo cortesemente i passi da fare per un reale consulto. Dall'esame angio tac del torace, con e senza mdc compreso circolo polmonare e aorta effettuato dall' sdn di gianturco si evince che il tratto toracico inferiore, immediatamente al di sopra del passaggio diaframmatico,presenta una placca molle ulcerata che interessa la parete posteriore e determina una riduzione del 30%circa del lume vasale. le pareti aorta addominali appaiono irregolari per la presenza di numerose placche fibrocalcistiche dello spessore massimo 4-5 mm. Fatta coronarografia: tronco comune : indenne.
Arteria interventricolare anteriore: di normale calibro e sviluppo, ateromasica. Stenosi del 20% eccentrica nel tratto medio.
Arteria circonflessa: non dominante, di normale calibro e sviluppo ateromasica, esente da lesioni significative. Riabitazione della coronaria destra da circolo collaterale tipo Rentrop 3.
Coronaria destra: dominante, ben sviluppa e di buon calibro, ateromasica. Occlusione totale cronica nel tratto medio. Assenza di flusso anterogrado (timi 0).
La ringrazio e mi abbia nel suo cuore (anche non mi conosce ancora) cimmino annunziata
P:s. siamo di Napoli
Risposta:
non ho visto la domanda finora. Se ancora Le può essere utile, ritengo che non vi sia indicazione chirurgica. Se la zona ulcera è ampia e se vi sono i presupposti tecnici, si può pensare all'impianto di un'endoprotesi in aorta toracica.
M. Scardone
Ha risposto: Dr. Michelangelo Scardone