Esercita come Dirigente Medico di I° livello presso il Dipartimento di Malattie Cardiovascolari della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” – Campobasso, già Centro di Ricerca e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche “Giovanni Paolo II”, Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione
Laureato nel 1995 in Medicina e Chirurgiapresso Università Cattolica Sacro Cuore - Roma
Iscritto dal 2009 presso l’Ordine dei Medici della provincia di Campobasso
Specializzato nel 2000 in Chirurgia Vascolare discutendo la tesi di diploma di specializzazione :”Tecniche di Monitoraggio emodinamico durante intervento di Endoarterectomia carotidea: ruolo della Back Pressure “
Capacità e competenze personali
Ha frequentato nei primi due anni della Scuola di Specializzazione la sezione di Endocrinochirurgia del reparto di Semeiotica Chirurgica, come tirocinio in chirurgia generale, raggiungendo una buona padronanza nella diagnosi e trattamento chirurgico delle patologie endocrine, in particolare quelle tiroidee
Si è occupato in modo specifico delle problematiche scientifiche relative alla gestione e al trattamento chirurgico dei pazienti con malattia carotidea associata a malattia coronarica severa ( Prof. F. Snider)
Ha acquisito una ottima padronanza nell’uso del Doppler, dell’Ecocolordoppler per problematiche arteriose e venose, e dell’ecocolordoppler transcranico, eseguendo circa 10000 esami ultrasonografici.
Inoltre conosce con una buona padronanza le indicazioni e le applicazioni dell’ IntraVascular UltraSound ( IVUS) nel monitoraggio delle procedure endovascolari.
Ha partecipato dall’Ottobre 2000 al Dicembre 2012 a circa 1995 interventi chirurgici; in 801 come primo Operatore; in 359 come Co-operatore; in 646 come Aiuto ed in 189 come Assistente