Sede professionale
Ospedali Riuniti di Bergamo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2016 Presidente ANPEC
Novembre 2012
Europea Board of Cardiovascular Perfusion
2012 – 2013
Iscritto al secondo anno – Corso di Laurea Magistrale – “Scienze delle Professioni Sanitarie - Tecniche Assistenziali"
(2009 – 2010)
Università degli Studi di Milano -Università Telematica Pegaso - Facoltà di Giurisprudenza Master
Management innovativo delle organizzazioni sanitarie
Laureato nel 2004 in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare presso Università degli Studi di Napoli “Federico II"
Diplomato nel 2001 in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare presso Università degli Studi di Genova
Esperienze Professionali
2011
-Azienda Ospedaliera di Lecco “ A. Manzoni”
-Ospedali Riuniti di Bergamo commissione per l’assegnazione di una borsa di studio per lo sviluppo del progetto “ECMO specialist”
2008
Ospedali Riuniti di Bergamo
2003-2007
Università Cattolica del Sacro Cuore – Centro di Ricerca e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche “ Giovanni Paolo II ” 2003-2004
Centro di Ricerca e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche “ Giovanni Paolo II ” – Campobasso - Dipartimento Malattie Cardiovascolari – U.C.S.C. – Campobasso
(Coordinatore del Servizio di Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
Attività svolta al “Giovanni Paolo II”
1. Organizzazione e gestione delle Sale Operatorie di
Cardiochirurgia
(Direttore: Prof . Francesco Alessandrini)
· Circolazione extracorporea in pazienti adulti
· Bypass sinistro parziale nel trattamento degli aneurismi
toraco addominali
· Trattamento dei pazienti in ipotermia profonda accidentale
· Cardioplegia ematica o cristalloide (Custodiol)
· Rapid infusion system
· Assistenze cardiocircolatorie di tipo extracorporeo
2. Organizzazione e gestione delle Sale di Emodinamica
· Poligrafi
· PTCA in assistenza cardiocircolatoria femoro-femorale
· Assistenza cardiocircolatoria tipo Impella
· IABP
3. Organizzazione e gestione delle Sale di Elettrofisiologia (Responsabile: Dr. Giuseppe De Martino)
4. Organizzazione e management delle sedute di chirurgia
epatica
· Bypass V/V con pompa centrifuga e circuito 3/8 x 3/8
· Rapid Infusion system (con sistema riscaldante)
· Epatoplegia
5. Organizzazione e management dei trattamenti Ipertermici
Antiblastici Locoregionali
· Bypass V/V con pompa centrifuga e circuito 3/8 x 3/8
· Perfusione ipertermica antiblastica intra-epatica
HIIALP – Hyperthermic Intrarterial liver perfusion Tecnica con
Roller-Pump
·Perfusione ipertermica antiblastica peritoneale
(Direttore: Prof. Giovanni Scambia)
HIPP – Hyperthermic Intraperitoneal Perfusion
Tecnica Performer Rand
Tecnica con Roller-Pump Perfusione ipertermica antiblastica isolata agli arti Hyperthermic Limb perfusioe
- Tecnica Performer Rand - Tecnica con Roller-Pump - Recupero sangue intraoperatorio
- Chirurgia Generale
|