
Dr.Walter Guerrieri
Specialista in Chirurgia Vascolare
Curriculum:

Verifica Esperto con FnomCeo
Specialista in Chirurgia Vascolare e Cardiochirurgia
Sede Professionale
Dirigente Medico presso U.O.C Chirurgia Vascolare ( Direttore Prof. C. Setacci ), Policlinico
Santa Maria alle scotte Siena – Azienda ospedaliero universitaria Senese
Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Siena
Abilitato nel 1995 all’esercizio della professione medica nell’anno accademico e iscritto all’ordine dei medici di Siena e dal 2000 iscrizione ordine dei medici di Arezzo.
Specializzato nel 2000 in Cardiochirurgia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Siena,
Attività Clinica ed Incarichi
1995
Durante il corso di specializzazione ha svolto Parte Attiva nel gruppo Trapianti di Cuore
partecipando a Interventi per Espianti e Impianti di cuore come assistente e aiuto.
Svolgendo inoltre :
1) Attività di inserimento in lista di attesa .
2) Chirurgia in Sala operatoria e di assistenza pre – post operatoria , anche in regime di terapia intensiva post-chirurgica..
2000
-Ha frequentato per un periodo di 12 mesi la Divisione di Cardiochirurgia dell’ospedale Careggi di
Firenze ( Prof. M. Vaccari ) e Cardiochirurgia Università degli studi di Firenze ( Prof. G. Sani )
svolgendovi attività chirurgica in sala operatoria , anche in regime di terapia intensiva postchirurgica
-Ha partecipato allo studio per il Trattamento della Fibrillazione Atriale, Università degli studi di
Firenze ( Prof. G. Sani )
-Ha partecipato allo studio su impianto e valutazione profilo emodinamico delle Valvole
Pericarbon Stentless Sorin, Università degli studi di Firenze ( Prof. G. San)
2001
Chirurgo Cardiovascolare presso la Clinica Accreditata SSN Città di Lecce Hospital “ Gruppo
Villa Maria “
Ha partecipato allo studio su impianto e valutazione profilo emodinamico degli Homograft
Aortici, Università degli studi di Firenze ( Prof. G. Sani )
2006
Dirigente Medico U.O. Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare “ Dipartimento di Cardiochirurgia e Chirurgia dei Grossi Vasi “ Università Cattolica e del Sacro Cuore – Campobasso ( Dir. Prof. F. Alessandrini )
2007
Dirigente medico , Disciplina Chirurgia Vascolare . presso ASL BR1 , Ospedale A. Perrino
2013
Dirigente Medico S.C. Chirurgia Vascolare ed endovascolare , Dir. Prof C.Setacci ,Azienda
ospedaliero universitaria Senese .
Riassunto Casistica Operatoria Personale
Attualmente la Casistica operatoria personale degli interventi di Chirurgia Cardiaca e Vascolare effettuati da Operatore e da Aiuto in qualità di Dirigente Medico include circa 4757 interventi di cui 757 eseguiti come 1° Operatore , in regime di elezione e urgenza con Tecnica Open , Endovascolare e Tecnica Miniinvasiva.
Casistica Endovascolare per Aneurismi Aorta Addominale in Elezione e Urgenza 22 Casi in Collaborazione con Dott: Ivo Francavilla . U.O. Angioradiologia Interventistica , ASL 1 BR Ospedale A.Perrino Brindisi
Impianto di Device Impella per Disfunzione Ventricolare sin U.O. Cardiologia Inteventistica ( Dir. Dr. G. Ignone ) in collaborazione con Dott.D. Palmisano.
Interventi di Cardiochirurgia Pediatrica 5 Pazienti operati presso U.O. Cardiologia Pediatrica UTIN Dir. Dr. G. Latini ASL BR1 in Assistenza Dr,. G. Pome’ ( U.O. Cardiochirurgia Pediatrica Ospedale S. Donato Milanese)